TUTTE LE PROPOSTE
TRILOCALE 10
TRILOCALE 20
TRILOCALE 17
TRILOCALE 1
I trilocali proposti nella residenza cossa sono di varie metrature. Molto luminosi e ariosi grazie alla doppia esposizione e alle grandi vetrate. Sono composti da soggiorno living con cucina, un bagno, una camera da letto matrimoniale e una singola, due/tre terrazzini. Un’altra proposta di distribuzione interna: ingresso, soggiorno living con cucina, un bagno, due camere, terrazzo e balcone. Oppure su due livelli, proponiamo ingresso su soggiorno di ampia metratura, cucina, bagno, camera, sottotetto, terrazzo e balcone.
Completa la proprietà la cantina. Possibilità di acquisto box auto singolo, doppio o per camper.
TRILOCALE 10
TRILOCALE 20
TRILOCALE 17
TRILOCALE 1
Una residenza elegante, confortevole ed efficiente, progettata secondo criteri costruttivi ed energetici all’avanguardia. Si tratta di un edificio in classe A4, grazie all’utilizzo di energie rinnovabili e all’alto livello di prestazione dell’involucro edilizio, oltre a seguire il protocollo itaca.
Il Protocollo ITACA è uno strumento per la certificazione del livello di sostenibilità ambientale di edifici di diverse destinazioni d’uso. E’ promosso dalle Regioni Italiane e gestito da uno specifico comitato che oltre a rappresentanti di queste ultime e di ITACA vede la partecipazione di iiSBE Italia e di ITC-CNR. Il Protocollo ITACA è basato su SBMethod di iiSBE, scelto nel 2002 come riferimento dalle regioni italiane.
iiSBE Italia è un’organizzazione non – profit volta alla diffusione di politiche, metodologie e strumenti per la promozione di un ambiente costruito sostenibile. L’associazione è una diramazione di iiSBE internazionale e ne condivide le medesime finalità.
I principali obiettivi dell’associazione sono:
diffondere i principi e la pratica dell’edilizia sostenibile;
incoraggiare attività di ricerca e sviluppo innovative;
intraprendere attività per favorire la riconoscibilità degli edifici a elevata prestazione ambientale;
fungere da centro informativo per i diversi portatori di interesse;
favorire iniziative nel campo della formazione e dell’aggiornamento professionale.
Edilizia Sostenibile Italia, in questo caso trattasi di EDIFICIO CON CERTIFICAZIONE DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE E AMBIENTALI SECONDO IL PROTOCOLLO ITACA NAZIONALE 2011-EDIFICI RESIDENZIALI
Parella è un quartiere della Circoscrizione IV di Torino. Fa parte della periferia ovest della città.
Prende il nome dalla cascina Parella, un’antica cascina a corte che si trovava nella zona. Del manufatto restano solo pochi resti.
Storicamente aveva una connotazione prettamente agricola con cascine sparse. Oggi è densamente abitato.
Di particolare rilievo è il parco della Pellerina che occupa i confini nord e rispetto al quale gode di una vista panoramica per via della sua posizione collinare.
Questo quartiere è prevalentemente a carattere residenziale, anche se non mancano fabbriche ed attività produttive importanti, è considerata da sempre una zona tranquilla e senza seri problemi di ordine pubblico o di delinquenza.
La residenza Cossa è in posizione strategica, per il collegamento a breve distanza con la stazione della Metropolitana di Piazza Massaua che permette di raggiungere in poco tempo il centro storico e commerciale di Torino e le stazioni ferroviarie, è particolarmente gradita a chi ricerca la qualità ambientale nella propria residenza.